Seleziona un'azienda del gruppo

Home

Home

Vibeco

Vibeco

Viter

Viter

Solter

Solter
Skip to main content
ricerca

L’Europarlamento ha approvato di eliminare dal 2021 la plastica monouso come piatti, bicchieri, posate, cannucce per bibite bastoncini cotonati e per palloncini.
Ma questa decisione strategica dell’Ue, indiscutibile per la tutela dell’ambiente, colpisce molte piccole e medie aziende italiane specializzate nel settore, che potrebbero non avere tempo sufficiente per riconvertirsi su altre produzioni.

Il provvedimento approvato a Strasburgo impone anche obiettivi di riciclo con trasferimento di costi e responsabilità sui produttori in base al principio “chi inquina paga”. Gli Stati dovranno raccogliere il 90% delle bottiglie di plastica entro il 2029.
Le multinazionali del tabacco dovranno farsi carico dei filtri delle sigarette gettati e diffondere messaggio anti inquinamento sui loro pacchetti. Le reti e gli attrezzi da pesca dispersi in mare dovranno essere recuperati dai produttori.
Finlandia e Svezia esultano. Ora possono rilanciare, in sostituzione della plastica, la carta che non vendevano più a causa della diffusione del digitale.

Fonte Corriere della Sera
(Ivo Caizzi)