Solter è titolare di un Progetto di Recupero Ambientale in ATE.g11 a Busto Garolfo, il quale valorizzerà circa 70 ettari di territorio trasformandolo in un ambiente naturale adatto alle attività ricreative a beneficio della comunità.
Valorizziamo insieme per un futuro sostenibile
Solter
Il progetto in corso
Solter sta trasformando 73 ettari nel Piano Cave di Milano, utilizzando rifiuti speciali non pericolosi per il recupero ambientale. Scopri di più sulla nostra visione per un paesaggio rigenerato e sostenibile.
Il recupero ambientale
Con Solter ci occupiamo della gestione produttiva di un Ambito Territoriale Estrattivo e del Recupero Ambientale dello stesso mediante l’apporto di rifiuti non pericolosi.
Ma questo cosa significa?
Le volumetrie escavate generano aree depresse ed ecologicamente povere.
Mediante l’apporto di rifiuti se ne ricostruisce la topografia originaria.
Si riqualifica l’area tramite la piantumazione di specie vegetali autoctone e creazione di zone umide d’importanza ecologica.
Instaurazione di processi di rigenerazione ecologica e paesaggistica.
Creazione di un nuovo ambiente sostenibile e fruibile.
Le volumetrie escavate generano aree depresse ed ecologicamente povere.
Mediante l’apporto di rifiuti se ne ricostruisce la topografia originaria.
Si riqualifica l’area tramite la piantumazione di specie vegetali autoctone e creazione di zone umide d’importanza ecologica.
Instaurazione di processi di rigenerazione ecologica e paesaggistica.
Creazione di un nuovo
ambiente sostenibile e fruibile.
FAQ
Hai dei dubbi?
Qui trovi tutte le risposte
Quali certificazioni possiede Solter?
Solter possiede diverse certificazioni che attestano il suo impegno per la qualità e la protezione ambientale. Le principali certificazioni includono la UNI EN ISO 9001:2015 per la qualità, la UNI EN ISO 14001:2015 per la gestione ambientale e la registrazione EMAS secondo il Regolamento CE n.1221/09. Queste certificazioni dimostrano l’attenzione di Solter nel mantenere elevati standard nei suoi processi operativi e nel migliorare continuamente le sue prestazioni.
Per un elenco completo, visita la nostra pagina delle certificazioni.
Di cosa si occupa Solter?
Il Progetto di Recupero Ambientale al centro delle attività di Solter si suddivide in due macro attività:
- Il recupero di diverse zone del territorio scavate dalle precedenti attività di estrazione attraverso impermeabilizzazione delle cavità e successivo riempimento con rifiuti inerti.
- L’estrazione di materiale alluvionale con finalità di generare nuove opportunità di sviluppo.
Come posso contattare Solter?
Per qualsiasi informazione o richiesta, potete contattarci dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 18:00. Siamo disponibili via email all’indirizzo info@soltersrl.it o alla PEC soltersrl@pec.it, oppure telefonicamente al numero +39 0296248461. Il nostro team è sempre pronto a rispondere a qualsiasi domanda o richiesta.
Per ulteriori dettagli, visita la nostra pagina dei contatti.