Recupero
ambientale in ATE.g11
Introduzione
Con Solter ci occupiamo di un’area di 73 ettari afferente al Piano Cave della provincia di Milano.
Il progetto consiste nel riempimento, tramite l’apporto di rifiuti speciali non
pericolosi, di un volume (400.000 mc circa) originato da passate attività estrattive ed il suo successivo recupero ambientale.
L'obiettivo
L’obiettivo è quello di creare un nuovo paesaggio congruente con le caratteristiche tipiche e identitarie del paesaggio locale, calibrando opportunamente gli interventi affinché essi possano attivare processi di rigenerazione ecologica e paesaggistica e dando priorità ed importanza a processi eco-sostenibili ed a basso impatto sociale.
Il risultato sarà un parco strutturato, con zone adibite per attività didattiche e ricreative. Una soluzione che unisce sostenibilità e persone, tutto dettato dalla nostra professionalità.
Gallery
Il nostro progetto di bonifica
Documentazione integrale
Piano di Recupero Ambientale
01 – Pronuncia di compatibilità ambientale bis (VIA) – 2016
02 – Valutazione di incidenza ambientale
03 – Autorizzazione integrata ambientale – 2017
04 – Piano di monitoraggio e controllo – Apr 2017
05 – Piano di sorveglianza e controllo – Rev. 1 del 04-17
06 – Sentenze TAR Lombardia giugno 2021
07 – Rinnovazione e rideterminazione del decreto dirigenziale n.6875/2016 del 22/07/2016. (VIA)
08 – Rinnovazione e rideterminazione del provvedimento AIA R.G. n.7639/2017 del 20.09.2017. (AIA)