Perché siamo una soluzione veloce e concreta, che trova nel rifiuto la strada per innovare e pensare alle aziende, alle persone e al nostro Pianeta.
Commercializzazione
di aggregati riciclati
e di materie prime seconde
Introduzione
Grazie ai nostri studi e ricerche, abbiamo definito e attuato un nuovo processo di
produzione di elementi costituiti da calcestruzzo vibro-compresso, utilizzando
materie prime riciclate in sostituzione a quelle inerti di cava, sabbie e calcari.
Il nostro obiettivo è da sempre molto chiaro: vogliamo offrire al mercato soluzioni di approvvigionamento di materiali da costruzione alternative, preservando le risorse naturali. Per riuscirci, abbiamo organizzato i cicli produttivi dei nostri impianti in modo da ottenere aggregati utilizzabili nella costruzione di sottofondi stradali e nel confezionamento di calcestruzzi non strutturali Inoltre, mettiamo a disposizione il nostro staff tecnico per valutare insieme ai nostri clienti le necessità specifiche di ogni progetto, individuando la tipologia di prodotto ideale per ogni esigenza..
A testimonianza dell’impegno costante con cui la società ricerca e sviluppa prodotti innovativi che si sposano con il rispetto per l’ambiente, nel 2006 l’Ing. Bruno Bella, amministratore delegato di Vibeco S.r.l., ha ricevuto il premio innovazione indetto da Legambiente per la realizzazione di un nuovo processo di produzione di elementi costituiti da calcestruzzo vibro-compresso con impiego di materie prime riciclate in collaborazione con aziende leader nel settore della produzione di blocchi per murature e pavimentazioni autobloccanti.
Riconoscimento del Premio all’innovazione a Bruno Bella CEO di Vibeco srl per la realizzazione del mattone ecologico detto anche ECOBLOCK
I nostri servizi
Ma perché proprio noi?
Costruzione di discariche controllate
Realizziamo discariche controllate adottando gli standard
tecnologici più avanzati, con rigorosi controlli di qualità durante ogni fase del processo.
Deconstruction
& Remediation Department
Gestiamo bonifiche ambientali e bonifiche di siti contenenti
amianto, ma non solo.